Trasloco internazionale: cosa devi sapere e come funziona

Se stai pensando a un trasloco internazionale e vuoi sapere come organizzare un trasloco all’estero, questo articolo può rispondere ai tuoi dubbi.

Trasloco internazionale

Molte persone decidono di cambiare nazione per necessità o per fare nuove esperienze, un passaggio entusiasmante ma allo stesso tempo delicato che richiede un’organizzazione accurata. Quando si decide di espatriare bisogna pensare a molte cose: dal trasloco dei propri beni alla preparazione dei documenti.

Questa fase può essere non solo stressante, ma, a differenza di un trasloco nazionale, richiede dei passaggi che è bene conoscere. In questo articolo ti spieghiamo cosa devi fare se stai pensando di traslocare all’estero, e come funzionano le spedizioni internazionali.

Come si fa un trasloco internazionale

Quando siamo impegnati in un trasloco internazionale, dobbiamo valutare la quantità di beni che abbiamo a disposizione, e il mezzo che useremo per trasportarli. Queste informazioni sono importanti per avere un’idea su come organizzarsi e sui possibili costi da sostenere.

Il passaggio successivo è la creazione di una checklist per avere una linea guida sul da farsi: dalla preparazione degli oggetti personali alla gestione di tutta la documentazione. Un altro aspetto importante, infatti, sono i documenti e le procedure doganali che possono cambiare da paese a paese.

Ogni nazione ha il proprio regolamento per l’importazione di beni personali, per questo è necessario contattare un’azienda di traslochi, per avere informazioni dettagliate su: tipo di trasporto, tempi, costi e documenti necessari per ogni caso specifico.

Come funzionano i traslochi internazionali

A seconda se il trasloco è europeo o extra U.E. ci sono tre soluzioni di trasporto: via terra, via mare e via aerea.

Per i traslochi in Europa

  • Via terra – la soluzione più scelta è il trasporto via terra, a eccezione delle isole. Economica e veloce, il mezzo più utilizzato è il tir, e il viaggio dura una media di tre giorni.

Per i traslochi intercontinentali

  • Via mare – la nave è la soluzione meno rapida ma più economica, in grado di trasportare una grande quantità di beni, a seconda del container utilizzato. Il tempo necessario per il trasporto via mare dipende dalla distanza e può variare da quattro settimane a dodici settimane.
  • Via cielo – la soluzione più veloce ma più costosa per traslochi extra U.E.
    I beni vengono caricati in stiva all’interno di grandi scatole o pallet, con limitazioni di peso e spazio. I tempi necessari per il trasporto sono decisamente inferiori rispetto alla nave e possono variare da pochi giorni a una settimana, a seconda della distanza.

Ma come funzionano le spedizioni internazionali?

Poiché riguardano il trasferimento di merci da un paese a un altro, è necessario considerare alcuni aspetti importanti:

  • Requisiti del paese di destinazione – consulta le autorità doganali del paese di destinazione prima di preparare i documenti. Ogni paese ha le sue regole per l’importazione di beni personali.
  • Documenti personali – assicurati di avere i tuoi documenti necessari e con validità in corso, come: carta d’identità, passaporto, visto, eventuale patente di guida internazionale.
  • Lista degli oggetti da trasportare – prepara una checklist dettagliata dei tuoi beni, con la descrizione di ciascun oggetto, il valore e la quantità. Utile per la dichiarazione doganale.
  • Dichiarazione doganale – è un documento che elenca tutti i beni da trasportare. Compila il documento seguendo le istruzioni delle autorità doganali del paese di riferimento, e fornisci i dettagli richiesti.
  • Polizza assicurativa – acquista una polizza assicurativa per i tuoi beni che assicuri un’adeguata copertura in caso di imprevisti.

Quanto costa un trasloco internazionale

Il costo di un trasloco internazionale dipende da molti fattori, e può aumentare o diminuire a seconda della distanza, del mezzo, dei servizi aggiuntivi, dell’assicurazione e formalità doganali del paese di riferimento. Ecco una stima approssimativa dei prezzi:

  • I trasporti via terra sono le soluzioni più economiche e il prezzo può variare tra gli 800 e i 5.000 euro.
  • I trasporti via mare, a seconda del container, possono variare tra i 2.000 e i 9.000 euro.
  • Infine, per i trasporti aerei i prezzi partono da un minimo di 10.000 euro.

Questi sono più o meno i prezzi da sostenere per un trasloco internazionale. Per avere una stima dettagliata dei costi è importante contattare un’azienda di trasporti seria e specializzata in traslochi internazionali.

Noi di Italian Movie Network ci occupiamo di trasporti nazionali e internazionali, offriamo assistenza e garantiamo al cliente il massimo della sicurezza dei propri beni.

Se devi organizzare un trasloco internazionale e vuoi avere informazioni precise sui costi, puoi contattarci per richiedere un preventivo dettagliato.